2023-06-06
Editors: la band che riportò il post-punk nella scena rock
Se sei un amante del rock e del post-punk, allora probabilmente hai già familiare con Editors, una delle band inglesi più influenti degli ultimi anni. Hanno scritto alcune delle canzoni più iconiche dell'ultimo decennio, guadagnandosi un posto nella storia del rock.
In questo articolo, esploreremo la carriera dei Editors, il loro caratteristico stile musicale, e i concerti più belli e memorabili della loro carriera. Scopriremo inoltre perché questa band britannica è rimasta così amata e rispettata da critici e appassionati di musica.
I Editors si sono formati nel 2002 a Birmingham, in Inghilterra, e hanno guadagnato popolarità nel 2005 con il loro primo album, The Back Room. Questo album è stato un grande successo, con lo stile musicale altamente influenzato dalla new wave e dal post-punk dei Joy Division e dei The Cure. Il loro secondo album, An End Has a Start, ha aumentato ulteriormente la loro popolarità, consolidando la loro posizione nella scena musicale.
Il loro terzo album, In This Light and on This Evening, si è allontanato dalla produzione classica grazie all'uso di sintetizzatori e loop, mantenendo comunque l'aspetto scuro e cupo delle loro produzioni precedenti. Il quarto album, The Weight of Your Love, pubblicato nel 2013, ha mantenuto la loro firma sonora, ma alla fine si è allontanato dal post-punk verso un suono più orientato al rock.
Ma il loro quinto album, In Dream, ha visto la band tornare alle tradizioni del post-punk, con un focus sui bassi profondi, i sintetizzatori eterei e il ritmo martellante e poi nel 2018 Violence che ha visto la band ampliare ulteriormente il loro spettro sonoro.
A differenza di molte altre band, la voce cupa e profonda del cantante Tom Smith è diventata uno dei segni distintivi della band, portando alla creazione di alcune delle loro canzoni più emozionanti e drammatiche come Munich, Papillon, Smokers Outside the Hospital Doors e Sugar.
Il loro successo commerciale è stato accompagnato da numerosi concerti a livello internazionale, e la band ha fatto una reputazione per essere una delle esperienze dal vivo più apprezzate sul palco. Hanno suonato in alcuni dei più grandi festival musicali del mondo, compartendo il palcoscenico con alcune delle altre band più famose come Radiohead e Kings of Leon.
Gli Editors sono, senza dubbio, una delle band più influenti del post-punk dell'ultimo decennio. Hanno trovato un equilibrio perfetto tra la melodia e la tristezza, con una voce unica e un suono distintivo che hanno ispirato una nuova generazione di band.
Se non li hai ancora ascoltati, devi assolutamente farlo! E se hai l'opportunità di vederli dal vivo, non puoi perderli. Non c'è niente di meglio di immortalare il ricordo di una delle band più iconiche degli ultimi 20 anni.
In questo articolo, esploreremo la carriera dei Editors, il loro caratteristico stile musicale, e i concerti più belli e memorabili della loro carriera. Scopriremo inoltre perché questa band britannica è rimasta così amata e rispettata da critici e appassionati di musica.
I Editors si sono formati nel 2002 a Birmingham, in Inghilterra, e hanno guadagnato popolarità nel 2005 con il loro primo album, The Back Room. Questo album è stato un grande successo, con lo stile musicale altamente influenzato dalla new wave e dal post-punk dei Joy Division e dei The Cure. Il loro secondo album, An End Has a Start, ha aumentato ulteriormente la loro popolarità, consolidando la loro posizione nella scena musicale.
Il loro terzo album, In This Light and on This Evening, si è allontanato dalla produzione classica grazie all'uso di sintetizzatori e loop, mantenendo comunque l'aspetto scuro e cupo delle loro produzioni precedenti. Il quarto album, The Weight of Your Love, pubblicato nel 2013, ha mantenuto la loro firma sonora, ma alla fine si è allontanato dal post-punk verso un suono più orientato al rock.
Ma il loro quinto album, In Dream, ha visto la band tornare alle tradizioni del post-punk, con un focus sui bassi profondi, i sintetizzatori eterei e il ritmo martellante e poi nel 2018 Violence che ha visto la band ampliare ulteriormente il loro spettro sonoro.
A differenza di molte altre band, la voce cupa e profonda del cantante Tom Smith è diventata uno dei segni distintivi della band, portando alla creazione di alcune delle loro canzoni più emozionanti e drammatiche come Munich, Papillon, Smokers Outside the Hospital Doors e Sugar.
Il loro successo commerciale è stato accompagnato da numerosi concerti a livello internazionale, e la band ha fatto una reputazione per essere una delle esperienze dal vivo più apprezzate sul palco. Hanno suonato in alcuni dei più grandi festival musicali del mondo, compartendo il palcoscenico con alcune delle altre band più famose come Radiohead e Kings of Leon.
Gli Editors sono, senza dubbio, una delle band più influenti del post-punk dell'ultimo decennio. Hanno trovato un equilibrio perfetto tra la melodia e la tristezza, con una voce unica e un suono distintivo che hanno ispirato una nuova generazione di band.
Se non li hai ancora ascoltati, devi assolutamente farlo! E se hai l'opportunità di vederli dal vivo, non puoi perderli. Non c'è niente di meglio di immortalare il ricordo di una delle band più iconiche degli ultimi 20 anni.
Tag: Editors, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06
Leonard Cohen: un genio della musica
Leonard Cohen è stato un artista canadese che ha influenzato la musica contemporanea con la sua musica e le sue poesie. Infatti, il suo stile unico e eclettico lo ha reso uno dei più grandi artisti del nostro tempo...continua a leggere
2023-06-06
L'incredibile storia degli Less Than Jake
Da quando hanno iniziato la loro carriera nel 1992, gli Less Than Jake sono diventati uno dei gruppi musicali ska punk più influenti e iconici degli ultimi 30 anni. Originariamente provenienti da Gainesville, Florida, gli Less Than Jake hanno creato alcune delle canzoni più memorabili del genere, accumulando un grande numero di fan in tutto il mondo...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Albert Collins: le migliori canzoni per conoscere il suo inimitabile stile blues
Albert Collins è un artista che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. Il suo stile blues, caratterizzato da un mix di faccia tosta e spettacolarità, è ancora oggi celebrato da critici e appassionati in tutto il mondo...continua a leggere
2023-07-15
Le migliori canzoni di Astrud Gilberto: Un'esperienza musicale che agiterà l'anima
Astrud Gilberto è una cantante brasiliana che ha guadagnato fama con la sua voce gentile e i toni perfetti, creando alcune delle canzoni più romantiche della storia della musica. Con il suo caldo groove latino e le vibranti vibrazioni della bossa nova, la sua musica ti trasporterà in un mondo di sogni e sensazioni di giorno assolato su un mare straniero...continua a leggere
2023-06-06
Little Green Cars: la band indie-rock irlandese che va conosciuta
Se siete appassionati di musica indie-rock, avete la fortuna di aver incontrato i Little Green Cars. Questo gruppo irlandese è stato fondato nel 2008 e, nonostante non sia molto conosciuto al di fuori della sua terra natia e dell'Europa, ha guadagnato la stima degli appassionati della scena indipendente grazie alla loro musica coinvolgente e alle loro performance emozionanti...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE