2024-06-03
Canzoni da ascoltare per trascorrere al meglio la propria giornata
Per la maggior parte delle persone, la musica è una componente fondamentale della vita poiché è una sorta di amica invisibile che consente di vivere emozioni sempre differenti a seconda del nostro stato d’animo. C’è sempre una colonna sonora per ogni momento di vita vissuta che sia bello o brutto, non ha importanza, ciò che conta è l’universalità che trasmette. Quotidianamente è facile che si ascoltino canzoni che fungano da accompagnamento in ogni momento. Che sia al mattino appena svegli, a pranzo o a cena, la musica sempre ha un ruolo da protagonista.
1. Una playlist per il risveglio
Non c’è niente di meglio di un risveglio energico per iniziare la giornata in maniera dinamica e positiva. Avete mai pensato di inserire all’interno del vostro lettore musicale qualche titolo rock degli anni ‘90? Con una playlist del genere il buon umore è assicurato! Pensate ad esempio agli U2, che con Electrical Storm, Song For Someone, Ordinary Love, City Of Blinding Lights e la famosa Beautiful Day hanno fatto e ancora fanno sognare tantissimi fan.
2. Una colazione…energetica
Per molti amanti della musica, il primo pasto della giornata deve assolutamente essere accompagnato da canzoni caratterizzate da una melodia energica e nel contempo rilassante. Se fate parte di questa categoria, provate ad ascoltare i Coldplay, in particolare, Yellow, Viva La Vida, In My Place, Clocks e molte altre. Il sound avvolgente, la dolcezza degli arrangiamenti e quel tocco particolare caratteristico del brit pop, vi permetteranno di iniziare la vostra giornata al meglio!
3. Preparare il pranzo con creatività
Spesso la musica aiuta a concentrarsi e ad essere creativi, soprattutto quando viene lasciata come sottofondo mentre si svolge una qualsiasi attività. Se non avete idea di cosa preparare per pranzo, provate a lasciarvi ispirare da una canzone, oppure ascoltate un intero album musicale appartenente ad una band a cui siete affezionati e cercate una gustosa ricetta in rete! Un suggerimento? I Red Hot Chili Peppers, con By The Way, Otherside, Around The World e Californication.
4. Una playlist all’insegna del rock per un pranzo veloce e divertente
Durante l’ora del pranzo, che dev’essere anch’esso un momento di relax personale, molti scelgono di rinunciare alla tv per ascoltare qualche brano musicale, in modo da svuotare la mente e consumare il pasto con serenità. Che aspettate allora? Schiacciate play e fate partire i grandi successi di Lenny Kravitz, come Fly Away, I Belong To You o I’ll Be Waiting!
5. Canzoni per il relax pomeridiano e la merenda
La merenda è forse il momento più atteso di tutta la giornata, soprattutto per i più piccoli! Sarebbe un vero peccato non approfittare di questa mezz’ora ascoltando qualche pezzo della nostra infanzia, o magari, due o tre canzoni che ci permettono di riprendere la giornata nel modo giusto dopo una meritata pennichella pomeridiana! In questo caso, il nostro consiglio è quello di optare per gli Oasis, che grazie ai loro intramontabili successi come Wanderwall, Don’t Go Away, Don’t Look Back In Anger e molti altri, hanno reso indimenticabili i ricordi di milioni di persone e ancora continueranno a farlo.
6. Preparare la cena: canzoni per ispirarsi
Una volta arrivata la sera, è necessario (anche se non per tutti) cambiare il mood musicale, in modo da ascoltare pezzi più ricercati e rilassanti. Noi vi proponiamo invece una scelta differente, improntata su melodie calde e ritmate, come ad esempio, quelle suonate da Carlos Santana: Corazòn Espinado, La Flaca, Oye Como Va e tanti altri successi. Con l’atmosfera creata da queste bellissime canzoni, preparerete di certo una cena speciale!
7. Playlist romantica per la cena
Non c’è mai niente di meglio di una lunga cena romantica, scandita da melodie soft e nel contempo intense, che possano trasportarvi, assieme ai sapori dei piatti gustati, al centro di un altro universo. Ma quali sono le canzoni più belle per una simile occasione? Ne esistono davvero tantissime, anche se tra tutte, le più apprezzate sono certamente quelle degli Aerosmith, come ad esempio, I Don’t Want To Miss A Thing, il pezzo più importante della colonna sonora del film Armageddon; oppure le bellissime Jaded e Crazy.
8. Le canzoni più belle da cantare sotto la doccia
Uno dei momenti in cui si desidera maggiormente cantare ed ascoltare musica è sicuramente la doccia, proprio perché tale azione rende rilassati e spensierati. Durante la doccia è però più bello godersi melodie e soprattutto generi differenti, infatti è consigliabile preparare una playlist ad hoc con le canzoni che si conoscono di più e che possono essere cantate con facilità. Qualche suggerimento? Truly Madly Deeply dei Savage Garden, Wherever You Will Go dei The Calling, The Reason degli Hoobastank e la famosa Let it be di John Lennon.
9. Una playlist per addormentarsi
Accade spesso che molte persone, prima di addormentarsi, siano solite ascoltare la loro musica preferita, classica, pop o rock che sia. Si tratta davvero di un’ottima idea per conciliare il sonno e soprattutto, per scacciare via i pensieri negativi, oppure, curare eventuali ferite ancora aperte. Per non perdere quel mood rilassato che magari avete acquisito a cena, potete scegliere titoli dalle melodie molto soft e leggere, come Creep dei Radiohead o More Than Words degli Extreme.
1. Una playlist per il risveglio
Non c’è niente di meglio di un risveglio energico per iniziare la giornata in maniera dinamica e positiva. Avete mai pensato di inserire all’interno del vostro lettore musicale qualche titolo rock degli anni ‘90? Con una playlist del genere il buon umore è assicurato! Pensate ad esempio agli U2, che con Electrical Storm, Song For Someone, Ordinary Love, City Of Blinding Lights e la famosa Beautiful Day hanno fatto e ancora fanno sognare tantissimi fan.
2. Una colazione…energetica
Per molti amanti della musica, il primo pasto della giornata deve assolutamente essere accompagnato da canzoni caratterizzate da una melodia energica e nel contempo rilassante. Se fate parte di questa categoria, provate ad ascoltare i Coldplay, in particolare, Yellow, Viva La Vida, In My Place, Clocks e molte altre. Il sound avvolgente, la dolcezza degli arrangiamenti e quel tocco particolare caratteristico del brit pop, vi permetteranno di iniziare la vostra giornata al meglio!
3. Preparare il pranzo con creatività
Spesso la musica aiuta a concentrarsi e ad essere creativi, soprattutto quando viene lasciata come sottofondo mentre si svolge una qualsiasi attività. Se non avete idea di cosa preparare per pranzo, provate a lasciarvi ispirare da una canzone, oppure ascoltate un intero album musicale appartenente ad una band a cui siete affezionati e cercate una gustosa ricetta in rete! Un suggerimento? I Red Hot Chili Peppers, con By The Way, Otherside, Around The World e Californication.
4. Una playlist all’insegna del rock per un pranzo veloce e divertente
Durante l’ora del pranzo, che dev’essere anch’esso un momento di relax personale, molti scelgono di rinunciare alla tv per ascoltare qualche brano musicale, in modo da svuotare la mente e consumare il pasto con serenità. Che aspettate allora? Schiacciate play e fate partire i grandi successi di Lenny Kravitz, come Fly Away, I Belong To You o I’ll Be Waiting!
5. Canzoni per il relax pomeridiano e la merenda
La merenda è forse il momento più atteso di tutta la giornata, soprattutto per i più piccoli! Sarebbe un vero peccato non approfittare di questa mezz’ora ascoltando qualche pezzo della nostra infanzia, o magari, due o tre canzoni che ci permettono di riprendere la giornata nel modo giusto dopo una meritata pennichella pomeridiana! In questo caso, il nostro consiglio è quello di optare per gli Oasis, che grazie ai loro intramontabili successi come Wanderwall, Don’t Go Away, Don’t Look Back In Anger e molti altri, hanno reso indimenticabili i ricordi di milioni di persone e ancora continueranno a farlo.
6. Preparare la cena: canzoni per ispirarsi
Una volta arrivata la sera, è necessario (anche se non per tutti) cambiare il mood musicale, in modo da ascoltare pezzi più ricercati e rilassanti. Noi vi proponiamo invece una scelta differente, improntata su melodie calde e ritmate, come ad esempio, quelle suonate da Carlos Santana: Corazòn Espinado, La Flaca, Oye Como Va e tanti altri successi. Con l’atmosfera creata da queste bellissime canzoni, preparerete di certo una cena speciale!
7. Playlist romantica per la cena
Non c’è mai niente di meglio di una lunga cena romantica, scandita da melodie soft e nel contempo intense, che possano trasportarvi, assieme ai sapori dei piatti gustati, al centro di un altro universo. Ma quali sono le canzoni più belle per una simile occasione? Ne esistono davvero tantissime, anche se tra tutte, le più apprezzate sono certamente quelle degli Aerosmith, come ad esempio, I Don’t Want To Miss A Thing, il pezzo più importante della colonna sonora del film Armageddon; oppure le bellissime Jaded e Crazy.
8. Le canzoni più belle da cantare sotto la doccia
Uno dei momenti in cui si desidera maggiormente cantare ed ascoltare musica è sicuramente la doccia, proprio perché tale azione rende rilassati e spensierati. Durante la doccia è però più bello godersi melodie e soprattutto generi differenti, infatti è consigliabile preparare una playlist ad hoc con le canzoni che si conoscono di più e che possono essere cantate con facilità. Qualche suggerimento? Truly Madly Deeply dei Savage Garden, Wherever You Will Go dei The Calling, The Reason degli Hoobastank e la famosa Let it be di John Lennon.
9. Una playlist per addormentarsi
Accade spesso che molte persone, prima di addormentarsi, siano solite ascoltare la loro musica preferita, classica, pop o rock che sia. Si tratta davvero di un’ottima idea per conciliare il sonno e soprattutto, per scacciare via i pensieri negativi, oppure, curare eventuali ferite ancora aperte. Per non perdere quel mood rilassato che magari avete acquisito a cena, potete scegliere titoli dalle melodie molto soft e leggere, come Creep dei Radiohead o More Than Words degli Extreme.
Tag: canzoni, classifica musicale, hit parade, playlist, giornata, tempoaltempo
2024-09-25
Vinyl é reale?
La serie Vinyl é realmente basata su una storia vera? Questa é la domanda che tutti noi, che quell´epoca non la vivemmo, si poniamo dopo 15 minuti aver iniziato a vedere la serie. La mia personale risposta é: ma é cosí importante? La storia del rock é mito, finzione, leggenda, le storie vere nessuno se le ricorda, quando le hanno vissute erano troppo fatti...continua a leggere
2023-06-06
Lo stile energico e politico degli Stiff Little Fingers
Gli Stiff Little Fingers sono un gruppo punk rock nordirlandese formatosi negli anni '70. La loro musica energica e liriche politiche li hanno portati ad essere considerati una delle band più influenti nella scena punk e post-punk...continua a leggere
2023-06-06
L'energia contagiosa degli Infectious Grooves: la loro carriera musicale, stile e concerti memorabili!
Se sei un appassionato di musica critica e sei pronto per scoprire uno dei gruppi musicali più dinamici degli anni '90, non perdere l'occasione di conoscere gli Infectious Grooves. Con il loro stile musicale unico che fonde il funk con il rock e il metal, la band non ha paura di sperimentare e creare un'energia contagiosa che ha incantato il mondo intero...continua a leggere
2023-06-06
Little Walter: Il Re dell'Armonica a Bocca
Puoi essere un grande amante della musica, tuttavia, se non hai mai sentito parlare di Little Walter, potresti aver perso una parte importante della tua educazione musicale. Infatti, questo artista ha influenzato profondamente il mondo del blues elettrico con il suo stile inconfondibile all'armonica a bocca...continua a leggere
2023-06-06
La storia e la musica dei Saosin: tra post-hardcore e alternative rock
Benvenuti a tutti i lettori appassionati di musica, oggi parleremo di una band post-hardcore che ha lasciato il segno nella scena emo e alternative rock degli anni Duemila. Stiamo parlando dei Saosin, un gruppo che si è fatto conoscere per il loro sound unico, formato da note pesanti e testi profondi...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE