2024-05-26
Canzoni come poesie, parole come pugni
Le canzoni sono sempre accostate alla musica, ovviamente, e quasi mai alla letteratura, una tendenza e una differenza netta che piano piano sta scemando. Con il premio nobel alla letteratura assegnato a Bob Dylan, molti hanno storto il naso, più per il concetto di base che per la effettiva qualità e per il consistente merito delle parole del grande cantautore folk. Ma la storia della musica italiana è piena di poesie e la cosa che mi lascia perplesso e che la maggior parte della gente non se ne sia accorta. Dove risulta più evidente è nel genere folk, chiaramente per la narrazione insita nel genere, e per cui Guccini, De Gregori, Vecchioni, Battisti, De André, Battiato, Gaber e Fossati vengono già considerati brillanti parolieri e, le loro canzoni, capolavori oltre che, di musica, di letteratura.
Ma che ne pensiamo delle canzoni d’amore? Delle canzoni popolari? Delle canzoni rap? Possiamo trovare poesia nelle canzoni trap ? Complicato, vista la povertà linguistica e la insufficienza grammaticale che accompagna lo stile musicale, ma sia mai che un giovane trapper non ci sorprenda positivamente in futuro. Cosa ne pensate? Siete pronti a far leggere nelle scuole le parole di Sfera Ebbasta o di J-Ax? Io no, peró sono favorevole a includere le poesie dei nostri grandi cantautori nell'insegnamento della nostra cultura.
Ma che ne pensiamo delle canzoni d’amore? Delle canzoni popolari? Delle canzoni rap? Possiamo trovare poesia nelle canzoni trap ? Complicato, vista la povertà linguistica e la insufficienza grammaticale che accompagna lo stile musicale, ma sia mai che un giovane trapper non ci sorprenda positivamente in futuro. Cosa ne pensate? Siete pronti a far leggere nelle scuole le parole di Sfera Ebbasta o di J-Ax? Io no, peró sono favorevole a includere le poesie dei nostri grandi cantautori nell'insegnamento della nostra cultura.
Tag: canzoni, musica del momento, poesia, parole, bobdylan, guccini, deandrè
2023-06-06
L'arte di Porter Robinson: la storia di un artista eccezionale
Benvenuti a tutti gli appassionati di musica critica! Oggi mi occuperò di un artista innovativo e creativo, cresciuto negli anni '90, un artista che ha stupito il mondo musicale con la sua musica elettronica, creando storie complesse e memorabili. Stiamo parlando di Porter Robinson, uno dei giovani talenti più promettenti nella musica elettronica di oggi...continua a leggere
2023-06-06
Il successo musicale del gruppo The Creatures
Nel mondo della musica, un gruppo che ha avuto successo non solo per la sua creatività e originalità, ma anche per aver saputo mantenere una forte identità musicale, è certamente quello dei The Creatures. Fondato negli anni '80, il gruppo si è imposto sulle scene per il loro stile musicale molto originale, che ha saputo spaziare tra generi musicali differenti, come la new wave, il punk e l'alternative rock...continua a leggere
2023-10-16
Hai le scarpe slacciate
Appena si svegliò, annaspando prese una penna e uno straccio di carta raccattata dalle pieghe del divano. Con lo sguardo annebbiato dal sonno malsano, dal tanfo di un vecchio posacenere appoggiato tutta la notte in terra, poco lontano dal suo viso, spense fragorosamente la televisione che vendeva solo coltelli e occhiaie...continua a leggere
2023-06-06
La critica musicale incontra i Rednex: bio, canzoni, album e apporti allo sviluppo dello stile musicale
I Rednex hanno segnato una presenza significativa nella scena musicale anni '90. Conosciuto per il loro country dance, il gruppo musicale svedese ha raggiunto un enorme successo nella prima metà degli anni '90, nel periodo in cui la dance music stava entrando nel mainstream...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Beat Happening: le migliori canzoni
Se sei un amante della musica indie e del punk rock, allora sicuramente hai sentito parlare dei Beat Happening. Questa band statunitense formatasi nel 1982 a Olympia, Washington, ha segnato l'evoluzione della scena musicale alternative degli anni '80 e '90...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE