2023-07-08
Berlin Music Video Awards, un Festival internazionale che premia i Video Musicali
Produttori, direttori, etichette e case di produzione si riuniscono ogni anno al Berlin Music Video Awards per presentare i propri video musicali in nomination e per fare rete con altri professionisti. Una specie di serata degli Oscar solo che invece dei Film vengono premiati dei Video Musicali. Se vuoi saperne di più su come si svolge il Festival potrai leggere il mio precedente articolo:
Evento da non perdere. Ecco come a Berlino dal 14 al 17 giugno musica e creatività saranno protagoniste (in questa stessa pagina)
Come ogni anno il Festival si è svolto al Club Gretchen. L’area all’esterno è stata adibita a zona d’incontro, interviste e relax dando la possibilità tra una sedia sdraio e Food Trucks di creare l’occasione perfetta per muovere le prime conoscenze. Il primo giorno è stato piuttosto emozionante, mi sembrava di essere tornata ai tempi della scuola, ma Berlino fa anche questo, riesce a rievocare emozioni passate.
Non avevo aspettative se non quella di riuscire a intervistare alcuni tra gli artisti che erano in agenda. Poco dopo il mio arrivo ho subito riconosciuto Regine Garnier.
Evento da non perdere. Ecco come a Berlino dal 14 al 17 giugno musica e creatività saranno protagoniste (in questa stessa pagina)
Come ogni anno il Festival si è svolto al Club Gretchen. L’area all’esterno è stata adibita a zona d’incontro, interviste e relax dando la possibilità tra una sedia sdraio e Food Trucks di creare l’occasione perfetta per muovere le prime conoscenze. Il primo giorno è stato piuttosto emozionante, mi sembrava di essere tornata ai tempi della scuola, ma Berlino fa anche questo, riesce a rievocare emozioni passate.
Non avevo aspettative se non quella di riuscire a intervistare alcuni tra gli artisti che erano in agenda. Poco dopo il mio arrivo ho subito riconosciuto Regine Garnier.
Tag: Berlin Music Video Awards, Festival internazionale, intervista, Regine Garnier
2024-07-31
Il dream folk e il mistero che avvolge il suono di Milorad
Oggi vogliamo parlarvi di un cantautore di Milano che sta per uscire col suo nuovo ep e che vede la produzione artistica di Giuliano Dottori.Milorad, è questo il nome dell’artista emergente, continua ad alimentare la sua personalissima visione della musica intesa come viaggio alla ricerca di se stessi e come occasione per dar voce all’urgenza dell’ispirazione...continua a leggere
2023-06-06
Alla scoperta della leggenda della Dub: Mad Professor
La Dub è uno dei generi musicali più interessanti degli anni '70 e '80, che ha creato un'intera scena musicale alternativa. In questa scena emergente apparvero importanti artisti come Mad Professor, uno dei maggiori protagonisti della Dub...continua a leggere
2023-06-06
Un viaggio musicale attraverso la carriera del gruppo Spirit
Quando si parla di musica rock anni ’60 e ’70, il gruppo Spirit occupa sicuramente un posto di rilievo. La band, formata a Los Angeles nel 1967, è stata una tra le più importanti del panorama musicale californiano...continua a leggere
2023-06-06
La carriera musicale di Floating Points: stile, informazioni e concerti migliori
Non si può certo parlare di musica senza tenere in considerazione gli artisti e i gruppi che hanno fatto la storia della musica stessa, e Floating Points è senza dubbio uno di questi. Questo gruppo inglese è stato fondato da Sam Shepherd nel 2009, e da quel momento ha saputo conquistare il cuore di molti amanti della musica...continua a leggere
2023-06-06
Gotye e Kimbra: l'arte della collaborazione musicale
Gotye e Kimbra sono due artisti australiani che, con la loro abilità musicale e creativa, hanno conquistato il mondo intero. Entrambi hanno una visione unica della musica e riescono a comunicare emozioni profonde attraverso le loro canzoni...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE