english spanish italian

ZERO 7 - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING

Gli Zero 7 sono un duo inglese formatosi alla fine degli anni Novanta, con i musicisti Henry Binns e Sam Hardaker che hanno collaborato per creare una miscela unica di molti generi. Sebbene siano noti soprattutto per la loro musica di stampo elettronico, gli Zero 7 hanno anche sfoggiato a volte un lounge pop pastoso, creando un tipo di suono molto particolare. Mentre la maggior parte degli altri artisti rimane saldamente all'interno dei confini di un genere, gli Zero 7 abbracciano prontamente diversi stili musicali e questo li apre a sperimentazioni inaspettate.

Scopriamo insieme la magia dei Zero 7
Se sei un amante della musica e stai cercando qualcosa di nuovo, i Zero 7 sono una piacevole scoperta. Questo duo britannico, composto da Henry Binns e Sam Hardaker, ha dominato la scena musicale durante gli anni 2000 con la loro musica lounge e downtempo. Sei interessato a saperne di più sulla loro biografia, il loro genere musicale, le migliori canzoni e le critiche? Allora, continua a leggere questo post e scoprirete la magia dei Zero 7.
Henry Binns e Sam Hardaker si sono incontrati negli anni '90 come tecnici del suono nella stessa società di registrazione. Hanno iniziato a collaborare su alcuni progetti musicali e hanno deciso di formare i Zero 7 nel 1997. Il nome del duo si riferisce all'anno in cui sono nati, il 1977. Il loro primo album, Simple Things, è stato pubblicato nel 2001 e ha avuto un grande successo tanto da entrare nella classifica dei primi 20 album nel Regno Unito. Da allora, hanno pubblicato altri quattro album, inclusi When It Falls e The Garden.
I Zero 7 sono noti per il loro genere musicale lounge e downtempo, che combinano elementi di jazz, soul, funk, trip-hop e musica elettronica. La loro musica è spesso caratterizzata da percussioni morbide, melodie rilassanti e voci femminili eteree. È la musica perfetta da ascoltare quando si vuole rilassarsi o concentrarsi su un progetto.
Passiamo alle migliori canzoni dei Zero 7. Destiny, che presenta la voce di Sia, è probabilmente la loro canzone più conosciuta. È stata utilizzata in numerose serie televisive, pubblicità e film ed è diventata un classico della musica lounge. In the Waiting Line è un altro classico che presenta la voce di Sophie Barker. Home, cantata da Tina Dico, è una canzone dolce che ti fa sentire come se stessi fluttuando in un'oasi di pace. In generale, i loro album sono tutti degni di essere ascoltati dall'inizio alla fine, con molti momenti magici.
Infine, una breve critica sui Zero 7. Molti li considerano troppo rilassanti o noiosi, ma il loro stile unico è quello che li rende speciali. La loro musica è l'ideale per quando vuoi veramente rilassarti o concentrarti, ed è la musica perfetta per un giorno di pioggia o una serata tranquilla a casa. Se stai cercando qualcosa di nuovo, diverso dal solito mainstream, i Zero 7 inizieranno sicuramente ad appassionarti.
In sintesi, i Zero 7 sono uno dei migliori esempi di musica downtempo e lounge. La loro musica è piena di melodie rilassanti, percussioni morbide e voci femminili eteree che creano un'atmosfera magica e suggestiva. Non importa se sei alla ricerca di una colonna sonora per il tuo momento di relax o se vuoi concentrarti su un progetto, la musica dei Zero 7 è un'ottima scelta. Se non li hai ancora scoperti, dai loro ascolto e ti innamorerai sicuramente del loro stile unico e coinvolgente.
2023-06-06

Zero 7 - La Carriera musicale e i concerti che hanno fatto la storia

Zero 7 è un gruppo musicale britannico che ha definito lo stile chillout, downtempo e trip-hop degli anni '90. Il duo di produttori Henry Binns e Sam Hardaker hanno collaborato con importanti artisti come Sia Furler, José González e Sophie Barker e hanno creato un sound rilassante e ipnotico che ha affascinato il pubblico internazionale...continua a leggere
Tag: Zero 7, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI ZERO 7 - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Home
2 - In the Waiting Line
3 - Give It Away
4 - Polaris
5 - Somersault
6 - Distractions
7 - Swing
8 - Red Dust
9 - Destiny
10 - I Have Seen
11 - Simple Things
12 - This World
13 - Out Of Town
14 - End Theme
15 - Likufanele
16 - Passing By
17 - Throw It All Away
18 - Your Place
19 - Warm Sound
20 - Speed Dial No.2
21 - Look Up
22 - In Time
23 - Everything Up (Zizou) (Joker & Ginz Remix)
24 - The Space Between
25 - Over Our Heads
26 - Futures
27 - Today
28 - Seeing Things
29 - The Pageant Of The Bizarre
30 - You're My Flame
31 - Waiting To Die
32 - Left Behind
33 - This Fine Social Scene
34 - Crosses
35 - If I Can't Have You
36 - Pop Art Blue
37 - Mr Mcgee
38 - Count Me Out
39 - Ghost Symbol
40 - Medicine Man
41 - Truth & Rights
42 - Destiny (photek Remix)
43 - The Road
44 - 400 Blows
45 - Aurora
46 - Swimmers
47 - Simple Science
48 - On My Own
49 - Don't Call It Love
50 - Red Blue And Green (dub Copy)
DISCOGRAFIA - ZERO 7
2009: Yeah Ghost
2006: The Garden