È con tristezza che segnaliamo la scomparsa di Tina Turner all'età di 83 anni dopo una lunga malattia. Il suo rappresentante ha confermato che è deceduta nella sua casa di Küsnacht, Zurigo, dove si era ritirata dopo essere diventata cittadina svizzera. Suo marito era il dirigente tedesco Erwin...
Segui leggendo la notizia e ascolta le migliori canzoni dell'artista
TINA TURNER - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Tina Turner è una donna iconica nel mondo della musica, avendo pubblicato una serie di dischi e performance di successo nel corso della sua carriera musicale. Si distingue per le sue elettrizzanti performance vocali e per i suoi coinvolgenti e contagiosi passi di danza che hanno portato il pubblico sulle montagne russe ogni volta che è salita sul palco. Il suo sound distinto fonde elementi di pop, rock, blues e soul - uno stile che l'ha vista influenzare diverse generazioni di amanti della musica e affermarsi come una delle grandi del mondo della musica.
Tina Turner, l'icona del rock e della soul music
Tina Turner, che nome inconfondibile! E non lo è solo il suo, ma anche la sua voce e il suo stile. L'artista americana è diventata un'icona di due generi musicali, il rock e il soul, e ha conquistato il pubblico mondiale con la sua presenza scenica e la sua potenza emotiva. In questo post, scopriremo insieme la biografia di Tina Turner, i suoi successi più grandi e qualche curiosità sulla sua carriere musicale.
Anna Mae Bullock, questo il suo vero nome, è nata il 26 novembre 1939 a Nutbush, in Tennessee. Cresciuta in una famiglia povera, iniziò a cantare fin da giovanissima in due cori gospel della zona cittadina. Negli anni '50, si trasferì a St. Louis e incontrò il musicista Ike Turner, che la fece diventare prima corista e poi cantante principale della sua band, gli Ike & Tina Turner Revue. Fu proprio con lui che iniziò a scrivere la storia del rock'n'roll e del soul.
Tina Turner ha influenzato intere generazioni di musicisti e cantanti con la sua voce potente e la sua presenza scenica. Il suo stile unico, una combinazione di rock duro, soul e blues, ha conquistato un pubblico vastissimo in tutto il mondo. Tra le sue canzoni più famose, ricordiamo Proud Mary, What's Love Got to Do with It, Private Dancer e Nutbush City Limits. Tutti successi planetari, che hanno fatto di Tina Turner un'artista straordinaria.
La carriera di Tina Turner non è stata sempre facile, soprattutto dal punto di vista personale. Dopo un matrimonio tumultuoso con Ike Turner, che lei stessa ha definito come un incubo fatto di abusi psicologici e fisici, decisero di separarsi. Tina, scossa e ferita, ripartì da zero e rimase a lungo lontana dalle scene. Tornò nel 1984 con l'album Private Dancer, che fu subito un grande successo e vinse quattro Grammy Awards.
Nonostante le difficoltà, la sua carriera è stata costellata di premi, riconoscimenti e collaborazioni con i migliori artisti del panorama musicale internazionale. La sua fama è stata tale da ispirare anche il musical Tina Turner - The Musical, che racconta la sua vita e la sua carriera e che è stato rappresentato con grande successo nei teatri di tutto il mondo.
Tina Turner è senza dubbio una delle più grandi artiste della storia della musica. La sua voce, il suo stile e la sua emotività hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura musicale del nostro tempo. Continua ad essere un'icona riconosciuta in tutto il mondo, un modello di forza, coraggio e talento. Grazie, Tina, per averci regalato tutta la tua energia e la tua arte.
Tina Turner, l'icona del rock e della soul music
Tina Turner, che nome inconfondibile! E non lo è solo il suo, ma anche la sua voce e il suo stile. L'artista americana è diventata un'icona di due generi musicali, il rock e il soul, e ha conquistato il pubblico mondiale con la sua presenza scenica e la sua potenza emotiva. In questo post, scopriremo insieme la biografia di Tina Turner, i suoi successi più grandi e qualche curiosità sulla sua carriere musicale.
Anna Mae Bullock, questo il suo vero nome, è nata il 26 novembre 1939 a Nutbush, in Tennessee. Cresciuta in una famiglia povera, iniziò a cantare fin da giovanissima in due cori gospel della zona cittadina. Negli anni '50, si trasferì a St. Louis e incontrò il musicista Ike Turner, che la fece diventare prima corista e poi cantante principale della sua band, gli Ike & Tina Turner Revue. Fu proprio con lui che iniziò a scrivere la storia del rock'n'roll e del soul.
Tina Turner ha influenzato intere generazioni di musicisti e cantanti con la sua voce potente e la sua presenza scenica. Il suo stile unico, una combinazione di rock duro, soul e blues, ha conquistato un pubblico vastissimo in tutto il mondo. Tra le sue canzoni più famose, ricordiamo Proud Mary, What's Love Got to Do with It, Private Dancer e Nutbush City Limits. Tutti successi planetari, che hanno fatto di Tina Turner un'artista straordinaria.
La carriera di Tina Turner non è stata sempre facile, soprattutto dal punto di vista personale. Dopo un matrimonio tumultuoso con Ike Turner, che lei stessa ha definito come un incubo fatto di abusi psicologici e fisici, decisero di separarsi. Tina, scossa e ferita, ripartì da zero e rimase a lungo lontana dalle scene. Tornò nel 1984 con l'album Private Dancer, che fu subito un grande successo e vinse quattro Grammy Awards.
Nonostante le difficoltà, la sua carriera è stata costellata di premi, riconoscimenti e collaborazioni con i migliori artisti del panorama musicale internazionale. La sua fama è stata tale da ispirare anche il musical Tina Turner - The Musical, che racconta la sua vita e la sua carriera e che è stato rappresentato con grande successo nei teatri di tutto il mondo.
Tina Turner è senza dubbio una delle più grandi artiste della storia della musica. La sua voce, il suo stile e la sua emotività hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura musicale del nostro tempo. Continua ad essere un'icona riconosciuta in tutto il mondo, un modello di forza, coraggio e talento. Grazie, Tina, per averci regalato tutta la tua energia e la tua arte.
Genres:
2023-06-06
Tina Turner: la regina della musica soul
Chi non ha ballato al ritmo di What's Love Got to Do with It o si è emozionato ascoltando The Best? Parliamo di una delle artiste più iconiche e influenti della storia della musica: Tina Turner. Con una carriera iniziata negli anni '60 e durata oltre cinque decenni, questa artista americana è stata un punto di riferimento per la musica soul e rock, affermandosi come un'artista versatile e in grado di reinventarsi costantemente...continua a leggere
Tag: Tina Turner, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI TINA TURNER - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - River Deep, Mountain High
2 - What's Love Got To Do With It
3 - We Don't Need Another Hero (Thunderdome)
4 - The Best
5 - Goldeneye
6 - Private Dancer
7 - Proud Mary
8 - Nutbush City Limits
9 - Better Be Good to Me
10 - River Deep Mountain High
11 - Steamy Windows
12 - Typical Male
13 - Simply the Best
14 - When the Heartache Is Over
15 - I Can't Stand the Rain
16 - I Want You Near Me
17 - Way of the World
18 - Love Thing
19 - What You Get Is What You See
20 - What's Love Got To Do With It
21 - I Don't Wanna Lose You
22 - Let's Stay Together
23 - We Don't Need Another Hero
24 - I Can't Stand The Rain
25 - What's Love Got To Do With It - 1997 Digital Remaster
26 - I Don't Wanna Fight
27 - Missing You
28 - Two People
29 - On Silent Wings
30 - Private Dancer - Single Edit
31 - In Your Wildest Dreams
32 - Great Spirits
33 - Whatever You Need
34 - Something Beautiful Remains
35 - Paradise Is Here
36 - The Best (edit)
37 - I Might Have Been Queen
38 - Be Tender With Me Baby
39 - Why Must We Wait Until Tonight
40 - Whole Lotta Love
41 - Tonight
42 - Complicated Disaster
43 - Show Some Respect
44 - He Lives In You
45 - Private Dancer (single Edit)
46 - Disco Inferno
47 - The Acid Queen
48 - A Fool In Love
49 - Rock Me Baby
DISCOGRAFIA - TINA TURNER
2014: Love Within Beyond
1999: Twenty Four Seven
1996: Wildest Dreams
1994: The Magic Collection
1989: Foreign Affair
1986: Break Every Rule
1984: Private Dancer
1980: The Edge
1979: Love Explosion
1978: Rough
1975: Acid Queen