Artista: Wilson Pickett Album: It's Harder Now
Anno: 1999Tempo: 0:0-1
L'album It's Harder Now di Wilson Pickett: la svolta del soul
Wilson Pickett è stato uno dei più grandi esponenti del soul degli anni '60 e '70. Con la sua voce graffiante e potente, ha ispirato molti artisti della musica black americana e influenzato il rock degli anni successivi. Il suo album It's Harder Now, uscito nel 1999, rappresenta un ritorno alla grande per l'artista, dopo un periodo di pausa dalle scene musicali e personale difficile. In questo articolo, analizzeremo le migliori canzoni dell'album e il contesto in cui è stato creato, oltre ad approfondire le critiche mosse dallla critica musicale all'artista e al suo lavoro.
L'album It's Harder Now di Wilson Pickett è stato pubblicato nel 1999, dopo quasi vent'anni di silenzio discografico. L'artista, che aveva raggiunto la fama negli anni '60 e '70 con successi come In the Midnight Hour e Mustang Sally, si era allontanato dalle scene musicali per problemi personali e di salute. L'album è stato prodotto da Jon Tiven, che ha cercato di mantenere lo stile originale del soul di Pickett, ma con influenze rock e blues.
Tra le migliori canzoni dell'album, troviamo Ain't No Pity in the Naked City, una canzone dal sound potente che mescola soul e rock. Pickett mette in mostra il suo stile inconfondibile e la sua abilità di comunicare attraverso la sua voce. Mama Told Me Not to Come è una cover del brano di Randy Newman, rivisitata in chiave soul e arricchita dalla presenza della chitarra di Steve Cropper, collaboratore di Pickett negli anni passati. It's Harder Now è il brano che dà il titolo all'album ed è una ballata malinconica sulla difficoltà di amare.
Il contesto in cui è stato creato It's Harder Now è importante per capire il significato dell'album. Pickett aveva attraversato un periodo difficile della sua vita, divorziando dalla moglie e subendo problemi finanziari. Inoltre, la scena musicale aveva subito una svolta negli anni '90, con il successo della musica alternativa e l'abbandono del soul da parte di molte etichette discografiche. Nonostante tutto, Pickett ha deciso di tornare in studio e registrare l'album, dimostrando la sua passione per la musica e la sua perseveranza.
Le critiche all'album e all'artista si sono divise. Alcuni hanno elogiato Pickett per la sua capacità di reinventarsi e mantenere il suo stile, mentre altri hanno giudicato l'album troppo simile ai precedenti lavori dell'artista e poco innovativo. Nonostante ciò, It's Harder Now ha rappresentato una svolta per l'artista e un ritorno alla grande nella scena musicale. Il suo stile originale e potente ha ispirato molti artisti successivi e ricordato il suo ruolo fondamentale nella creazione del soul.
Conclusione: It's Harder Now di Wilson Pickett rappresenta un album importante nella storia della musica soul e dell'artista stesso. Le difficoltà personali e i cambiamenti nella scena musicale non hanno impedito a Pickett di creare un lavoro potente e commovente, che ha dimostrato la sua abilità di comunicare attraverso la musica. Nonostante le critiche, l'album è stato un successo e ha ricordato l'importanza di Pickett per la creazione del soul e la musica black americana in generale.
Altri album di #Soul music :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
World Music
Trap Italiana
Electro dub
Beat Drop
Tomorrowland
Barcelona Rock Fest
Reggaeton
Musica nera
Tuning
Musica Dark
PLAYLIST SUGGERITE